Seleziona una pagina

Parliamo con Elisa di Bema Cosmetici

Elisa di Bema Cosmetici ci parla della magica storia di questo brand, fondato dalla sua nonna nel 1968.

Buongiorno Elisa, ci può parlare un po di sé? 

Mi chiamo Elisa Marinello, lavoro per Bema Cosmetici da 10 anni e mi occupo di customer care e coordinazione dell’attività commerciale. L’azienda è della mia famiglia, fu fondata nel 1968 da mia nonna, Luigia Bedendo. La compagnia è stata poi portata avanti da mio padre, 10 anni fa ho iniziato a occuparmi del lato commerciale e da qualche mese anche mio fratello è entrato nella gestione. Così siamo la terza generazione a capo dell’azienda.  

Come nasce Bema Cosmetici? 

Mia nonna è cresciuta vicino a Rovigo, in mezzo alla campagna. Sua nonna la portava con sé a raccogliere le piante medicinali e le insegnava come utilizzarle per curare certi disturbi. Mia nonna Luigia iniziò negli anni ‘50 a lavorare come infermiera presso il reparto di dermatologia dell’ospedale di Rovigo, che al tempo si trovava vicino alla sede della nostra azienda. Durante la sua professione iniziò a usare le conoscenze che aveva sulle piante mediche e il loro utilizzo per curare i pazienti. E così, nel 1968, ha intrapreso una missione coraggiosa, specialmente considerando la realtà della donna al tempo, dove era consuetudine sposarsi e dedicarsi quasi esclusivamente alla famiglia. Dopo essersi laureata ha aperto la sua azienda per produrre le sue creme. Il nome, BEMA, viene dal suo cognome, Bedendo, e il cognome di mio padre, Marinello, che al tempo era un adolescente e la aiutava nel mestiere. Mia nonna abitava in una casa a due piani e la produzione avveniva per conto suo e di mio nonno al piano terra… una realtà piccola, autentica, magica!

Come si è evoluta la compagnia e qual è la missione ad oggi? 

Piano piano l’azienda è cresciuta sempre di più. Ad oggi i prodotti naturali sono molto in voga, ma all’epoca della fondazione di BEMA Cosmetici erano considerati una cosa strana, erano gli anni in cui andavano di moda i prodotti chimici. Ma mia nonna è sempre stata convinta delle proprietà benefiche delle piante e ha quindi intrapreso questa avventura. Nel corso degli anni abbiamo iniziato a produrre prodotti biologici, siamo state una delle prime compagnie a ottenere la certificazione ICEA. Tuttora i prodotti sono certificati e bio. 

Ad oggi la nostra missione è quella di trasmettere passione, etica e permettere alle persone di star bene con se stesse rispettando anche l’ambiente. 

Qual è il suo prodotto preferito e perché?

È difficile per me selezionare un solo prodotto, perché ne uso davvero tanti e ogni giorno. Inoltre, il nostro laboratorio di ricerca è sempre impegnato nello studio di nuove formulazioni e prodotti. Un prodotto che mi piace tantissimo è senza dubbio la Crema alla calendula, una crema BioEco, la vendiamo da più di 20 anni ed è tra le preferite dei nostri clienti. È ottima per alleviare i rossori: avendo la pelle molto delicata io la tengo sempre in borsa! 

Quale aspetto di Bema cosmetici i clienti apprezzano maggiormente? 

I clienti apprezzano il fatto che i nostri prodotti sono efficaci e fanno quello che dicono. Per loro siamo una garanzia. Sanno che con il nostro prodotto vanno sul sicuro e non avranno problemi. 

Bema cosmetici

Articoli recenti

Greenproject: “Today for Tomorrow”

“Today for Tomorrow”, agire oggi per il bene del domani. Questo è il motto di Greenproject, nato per proporre alternative ecosostenibili ai prodotti e cosmetici della quotidianità. Parliamo con Michele, il fondatore.

Dott. Nicola Farmacista: Fitocosmetici di montagna

Il Dottor Nicola ci parla dei Fitocosmetici di montagna Dott. Nicola Farmacista, una linea di cosmetici basata sulle piante e i fiori che le montagne della Valle D’Aosta hanno da offrirci.

Articoli simili

Greenproject: “Today for Tomorrow”

“Today for Tomorrow”, agire oggi per il bene del domani. Questo è il motto di Greenproject, nato per proporre alternative ecosostenibili ai prodotti e cosmetici della quotidianità. Parliamo con Michele, il fondatore.